Magnifiche sono le sale istituzionali del palazzo Ducale, splendide le decorazioni, importante la loro storia... Ma dietro a tutto questo cosa c'era? Chi lavorava nei numerosissimi uffici posti dietro alle stanze del potere? Chi si occupava degli archivi, dei documenti?
E ancora dove trovavano posto le numerose celle presenti nel palazzo, i Pozzi, i Piombi? E la stanza della tortura? E da dove fuggì Giacomo Casanova?
Un percorso imperdibile, per entrare negli ingranaggi della politica, dell'amministrazione e della giustizia della Repubblica di Venezia.
Tempo: 2-3 ore (a seconda che si decida di visitare solo gli itinerari segreti, oppure si desideri continuare il tour con la visita di Palazzo Ducale).
Note: la tariffa non comprende i biglietti di ingresso. Si raccomanda per la visita agli edifici religiosi un abbigliamento consono al luogo (spalle coperte, gonne o pantaloni al ginocchio). Le tariffe per i gruppi sono da concordare.