Dal 4 aprile al 27 luglio, 2025
È stata inaugurata da poco la mostra “
Corpi Moderni” alle
Gallerie dell’Accademia di Venezia.
La mostra indaga il modo in cui nel rinascimento
il corpo umano è stato studiato e rappresentato e come è stato percepito, fino ad arrivare ad essere misura di tutte le arti visive, architettura compresa.
Una delle “star” della mostra è senza dubbio l’
Uomo Vitruviano di
Leonardo Da Vinci, conservato alle Gallerie dell’Accademia ma esposto solo a distanza di anni, per ovvi motivi di conservazione.

Accanto a questo capolavoro unico possiamo ammirare altre opere eccezionali: studi anatomici impressionanti, come la cosiddetta
The Great Lady sempre di Leonardo, opere antiche come la famosa
Ara Grimani del I sec. A.C. o la statuetta votiva femminile di
arte etrusca in terracotta, un disegno di Sibilla di mano di
Michelangelo,
Venere e Adone di
Tiziano, incisioni di
Albrecht Dürer, le splendide tele di
Giorgione da Castelfranco,
La Tempesta e La vecchia, il Doppio ritratto di Tullio Lombardo…




E poi strumenti di misura e disegno, accessori di abbigliamento, finanche
protesi di braccia e gambe in metallo. Del resto, il corpo che abbiamo forgia anche la nostra stessa identità.


È una mostra davvero da non perdere!
Contatti:
info@guidedtoursinvenice.com
